HomeVita e Lavoro all'EsteroPensionati all'esteroVivere in Portogallo da pensionato

Vivere in Portogallo da pensionato

Vivere in Portogallo da pensionato è una scelta che offre un mix accattivante di ricchezza storica, bellezza naturale, clima caldo e stile di vita rilassato, rendendolo una destinazione ideale per coloro che cercano un’esperienza pensionistica davvero appagante.

Il ricco patrimonio culturale del paese, l’architettura storica e la vivace scena artistica offrono ampie opportunità di esplorazione e arricchimento. Con un’elevata qualità della vita, un ambiente sicuro, gente amichevole e un’infrastruttura ben sviluppata, il Portogallo si distingue come un’eccellente destinazione per i pensionati. Non solo, il costo della vita accessibile rispetto ad altri paesi europei lo rende attraente per quei pensionati dal budget maggiormente limitato. Scopriamone assieme pro e contro

Come andare in Portogallo e vivere da pensionati

In quanto membro dell’Unione Europea, il Portogallo consente ai cittadini degli stati membri dell’UE di andare in pensione e vivere nel paese senza bisogno di un visto specifico o di un permesso di soggiorno. I cittadini dell’UE possono trasferirsi in Portogallo e godere dei benefici della pensione nel paese iberico, basterà acquisire un certificato di registrazione dal Consiglio comunale locale non appena il soggiorno in Portogallo superi i 3 mesi di permanenza.

Registrarsi presso l’ufficio delle imposte locale è piuttosto semplice. Infatti, basta soddisfare uno dei seguenti due criteri: trascorrere più di 183 giorni in Portogallo, consecutivamente o non consecutivamente in un singolo anno solare; possedere una casa in Portogallo che indica la tua intenzione di stabilirvi la residenza abituale e così beneficiare della residenza fiscale.

Residenza e cittadinanza sono spesso fraintese come termini intercambiabili, creando confusione tra i potenziali espatriati. Quando gli individui scelgono di trasferirsi in un paese diverso, non sono tenuti a rinunciare alla cittadinanza del paese d’origine.

Il Programma NHR (“residenti non abituali“) offriva interessanti vantaggi fiscali ai pensionati aventi diritto e provenienti sia dai paesi dell’UE che da quelli extra-UE. Nell’ambito di questo programma, si poteva godere di esenzioni fiscali sui redditi e sulle pensioni esteri per un periodo di 10 anni, a condizione di soddisfare diversi criteri del programma.

Tuttavia tale programma è terminato proprio nel 2024.

Pensione in Portogallo: i dettagli

Il Portogallo offre un trattamento fiscale favorevole per pensioni, fondi pensione e prestazioni di previdenza sociale, rendendolo una scelta allettante per i pensionati in cerca di una certa stabilità finanziaria. Le pensioni dopotutto costituiscono una parte cruciale del reddito per molti individui.

Innanzitutto il reddito pensionistico di origine estera è esente da tassazione, se è considerato esente da tasse nel paese di origine del pensionato. Quindi tale trattamento fiscale favorevole delle pensioni aiuta gli espatriati a mantenere mal che vada il tenore di vita originario.

I fondi pensione, come i piani pensionistici privati ​​o i conti pensionistici individuali, beneficiano del citato ambiente fiscale favorevole. Come le pensioni, questi fondi che sono esenti da imposte nel paese di origine del pensionato sono generalmente esenti da tassazione anche in Portogallo. Questo trattamento consente di massimizzare i risparmi previdenziali e garantisce un reddito disponibile più elevato.

Le prestazioni di previdenza sociale svolgono un ruolo significativo nel reddito pensionistico di molti individui. La tassazione delle prestazioni di previdenza sociale in Portogallo dipende dalle normative fiscali specifiche e dagli accordi tra il Portogallo e il paese di origine del pensionato.

Il Portogallo ha firmato numerosi accordi di doppia imposizione (DTA) con paesi di tutto il mondo per prevenire la doppia imposizione sulle prestazioni di sicurezza sociale. Questi accordi garantiscono che i pensionati possano godere di obblighi fiscali ridotti o eliminati sui loro redditi previdenziali.

Per quanto concerne i pensionati italiani, abbiamo già citato di come fino a pochi mesi fa fosse possibile di usufruire di importantissimi vantaggi fiscali grazie al programma NHR. Tuttavia, dal primo gennaio del 2024, sono state eliminate le agevolazioni fiscali per i pensionati esteri che contraddistinguevano il Portogallo nel passato recente.

Chi in precedenza usufruiva dei citati benefici comunque non sarà influenzato dall’intervento normativo che non sarà -per l’appunto- retroattivo. Ricordiamo comunque che permangono significativi sconti fiscali per coloro che percepiscono una pensione inferiore ai 7.112 euro annui, che non saranno molto, ma era giusto citarlo.

Dove vivere in Portogallo da pensionato

Gli stranieri, sia cittadini comunitari che extracomunitari, hanno il diritto di acquistare immobili residenziali. Il governo portoghese incoraggia gli investimenti esteri nel mercato immobiliare e non esistono restrizioni o limitazioni significative alla proprietà immobiliare per i cittadini stranieri. I cittadini dell’UE godono di diritti illimitati e sono trattati allo stesso modo dei cittadini portoghesi quando si tratta di acquisizione di proprietà.

Il Portogallo segue una politica di reciprocità, garantendo il diritto di vendita di proprietà ai cittadini di paesi che consentono ai cittadini portoghesi di acquistare proprietà nelle rispettive nazioni. Questo approccio garantisce equità e pari opportunità per individui provenienti da diversi paesi nel mercato immobiliare globale.

Il Portogallo offre una varietà di regioni e città che attraggono i pensionati. La destinazione ideale della pensione varia a seconda delle preferenze individuali, dello stile di vita e delle priorità. Quando si seleziona il posto migliore in cui andare in pensione in Portogallo , le persone possono identificare il luogo che più si adatta alle loro esigenze e desideri. Il paese offre una gamma di destinazioni attraenti per la pensione e convenienti.

Le città principali

Lisbona, la capitale del Portogallo, è una città vivace e ricca che offre una vasta gamma di attrazioni e servizi per i pensionati. Con il suo fascino storico, la straordinaria architettura e l’atmosfera cosmopolita, Lisbona offre una serie di opportunità per impegnarsi in attività culturali, assaporare la cucina locale ed esplorare i siti storici della città. La sua vicinanza a bellissime spiagge e zone costiere aumenta la sua desiderabilità in termini di destinazione per pensionati. 

Porto è situata nella regione settentrionale del Portogallo, e rappresenta una destinazione affascinante nota per le sue vie caratteristiche, il ricco patrimonio vitivinicolo e l’atmosfera vivace. La città offre una miscela perfetta di cultura tradizionale portoghese e comfort moderni. I pensionati possono immergersi nella fiorente scena culturale di Porto, visitare musei e gallerie d’arte e godersi passeggiate lungo il pittoresco fiume Douro. Con il suo clima piacevole e i suoi paesaggi pittoreschi, Porto offre un’esperienza di pensionamento deliziosa e appagante. 

Da ultimo non può mancare lo splendido arcipelago dell’Oceano Atlantico delle Azzorre. Conosciute per i loro paesaggi naturali mozzafiato, tra cui crateri vulcanici, laghi e vegetazione lussureggiante, le Azzorre offrono un ambiente tranquillo e senza dubbi idilliaco per i pensionati. Dall’osservazione delle balene ai sentieri escursionistici, le Azzorre offrono un’esperienza immersiva nella bellezza incontaminata di un ecosistema insulare prezioso.

RELATED ARTICLES

SOCIAL

5,551FansLike

UTILE PER CHI VIVE ALL'ESTERO

spot_img

I più letti

GIOCA DA TUTTO IL MONDO

spot_img

Gli ultimi articoli

Roberto

Online

  • Ciao! Sono Roberto e aiuto gli italiani all'estero. Come posso aiutarti?? 👋