HomeVita e Lavoro all'EsteroCome aprire un conto in Germania

Come aprire un conto in Germania

Aprire un conto in Germania è uno dei passaggi preliminari essenziali da completare per potersi stabilire definitivamente in terra tedesca. Anche se trasferirsi in un Germania all’inizio può sembrare piuttosto impegnativo, col tempo tutto diventerà più facile. 

Il settore bancario tedesco, che a prima vista potrebbe sembrare complesso, è altresì completo ed efficiente. In definitiva, aprire un conto bancario in Germania non sarà un problema se sai come fare e fornisci tutti i documenti necessari per completare tale pratica.

Perché aprire un conto corrente in Germania

Se ti trasferisci in Germania, devi avere un conto bancario che possa essere utilizzato per inviare e ricevere pagamenti, ovvero pagare l’affitto, ottenere uno stipendio o ancora pagare bollette e assicurazione.

Ciò non significa necessariamente che devi aprire un conto bancario “tedesco”. Infatti puoi anche utilizzare un conto bancario internazionale o una banca online, come ad esempio Wise: qui puoi aprire il tuo conto Wise gratis. Se nessuna di queste è però un’opzione per te, allora ti consigliamo di aprire un conto in Germania appena arrivi.

Sebbene le banche tedesche offrano diversi tipi di conti ai propri clienti, ci sono un paio di tipi principali di conti bancari in Germania che dovresti conoscere. Il conto corrente principale serve per percepire un reddito o per pagare le bollette. È il conto bancario più comune in Germania attraverso il quale viene completata la maggior parte delle transazioni finanziarie.

Esiste anche il “conto di risparmio”, che viene utilizzato per risparmiare denaro e guadagnare interessi. Questo può essere aperto sia da residenti che non residenti tedeschi.

Come aprire un conto in Germania

Aprire un conto bancario in Germania significa prima di tutto raccogliere i documenti necessari per poi recarsi presso la filiale più vicina della banca da te scelta. Puoi fissare un appuntamento in anticipo, così sei sicuro di non rimanere bloccato nelle code di clienti.

I documenti necessari per aprire un conto bancario in Germania sono: modulo di domanda (compilato in ogni sua parte); passaporto valido; prova di registrazione del proprio indirizzo (leggi come fare l’Anmeldung); prova dello status (cioè se sei un lavoratore dipendente o uno studente); infine effettuare un deposito iniziale.

Probabilmente hai sentito parlare del termine “PostIdent” ossia di verifica dell’identità. Bene, non avrai bisogno di verificare la tua identità quando ti rivolgi fisicamente ad una filiale. Tuttavia, se fai domanda online, ti verrà richiesto di seguire tale processo di verifica dell’identità.

Un coupon PostIdent da ricevere presso una filiale postale tedesca è del tutto simile alla richiesta di uno SPID italiano. Una volta identificato il coupon viene trasmesso alla banca per posta e la tua identità viene verificata nel giro di pochissimi giorni. L’intera procedura è gratuita.

Quale banca scegliere in Germania?

L’attività bancaria in Germania, proprio come nella maggior parte dei paesi, potrebbe essere difficile da comprendere appieno, soprattutto per qualcuno che ne è appena stato introdotto.

Se desideri aprire un conto bancario in Germania, è importante ottenere ogni informazione di base sui tipi di banche che esistono in Germania (e sui loro servizi) così da poterne scegliere una con criterio.

In Germania puoi trovare una varietà di opzioni bancarie, tra cui banche private, casse di risparmio, banche cooperative, banche internazionali, nonché banche online. In Germania operano circa 200 banche private e la Deutsche Bank è uno dei principali istituti finanziari di questa categoria.

Le casse di risparmio sono detenute da azionisti pubblici e ve ne sono più di quattrocento, rappresentando una delle scelte più comuni effettuata dai cittadini tedeschi.

Poi vi sono le banche cooperative, o di proprietà dei soci membri, e sono presenti a migliaia in Germania. L’idea di fondo di queste banche è che sia i depositanti che i mutuatari abbiano voce in capitolo nella gestione della banca.

Se preferisci optare per l’opzione delle banche internazionali in Germania, allora ci sono numerose banche internazionali che hanno filiali anche in terra tedesca. Infine vi sono anche le banche online (o da mobile), che non hanno filiali fisiche. I loro servizi sono piuttosto intuitivi, a portata di mano, e completi, e spesso sono più convenienti rispetto ad altre opzioni bancarie più tradizionali.

RELATED ARTICLES

SOCIAL

5,551FansLike

UTILE PER CHI VIVE ALL'ESTERO

spot_img

I più letti

GIOCA DA TUTTO IL MONDO

spot_img

Gli ultimi articoli

Roberto

Online

  • Ciao! Sono Roberto e aiuto gli italiani all'estero. Come posso aiutarti?? 👋