HomeServizi e Risorse UtiliCome aprire un conto bancario in Francia

Come aprire un conto bancario in Francia

Quando si decide di trasferirsi in Francia, una delle prime cose che dovrai pensare di fare è senz’altro quella di aprire un conto bancario in Francia. Così facendo riuscirai a ricevere il tuo stipendio, pagare le bollette, fare la spesa, ecc. Ma aprire un conto bancario in Francia come espatriato può risultare complicato non conoscendo quali documenti ti verranno richiesti o come si articola l’intero processo di apertura del conto.

Tra l’altro, per alcuni tipi di operazioni fondamentali, come quella di ottenere un affitto o di acquistare una casa, essere in possesso di un conto bancario può rivelarsi addirittura un requisito obbligatorio, dunque senza ulteriore indugio vediamo di sciogliere ogni nodo che riguarda l’argomento.

Le banche francesi forniscono una gamma di servizi finanziari molto simili alle banche degli altri paesi europei. Oltre ai conti correnti e di risparmio, alle carte di debito e alle carte di credito, è probabile che attraverso le banche francesi tu riesca a trovare servizi quali: contratti di assicurazione; opzioni di prestito e mutui francesi; investimenti che vanno dai piani pensionistici alle negoziazioni in borsa; trasferimenti internazionali di denaro.

Aprire un conto corrente in Francia per non residenti

È possibile vivere in Francia senza avere un conto bancario francese poiché non esiste alcun obbligo legale di averne un IBAN francese. Tuttavia, gestire le tue finanze da un conto estero potrebbe rivelarsi complicato e forse più costoso. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di ricevere stipendi e pagare le bollette in Francia. Avere un conto bancario francese ti aiuterà anche ad ottenere un mutuo francese qualora ne avessi bisogno.

Se non vivi in ​​Francia per più di 183 giorni all’anno e non sei residente fiscale, puoi aprire un “conto come non residente. Si tratta di un semplice conto corrente per l’utilizzo quotidiano. Con un conto bancario non residente, avrai maggiori limitazioni su prelievi di contanti, pagamenti e trasferimento di fondi, inoltre alcune banche potrebbero chiederti di avere sempre un deposito minimo sul tuo conto e di pagare commissioni più elevate per la tenuta dello stesso.

Se ti trasferisci prima di aprire un conto bancario in Francia, puoi gestire le tue finanze ed effettuare pagamenti anche utilizzando un conto estero. La maggior parte delle aziende francesi infatti accetta metodi di pagamento come Visa e Mastercard. Puoi utilizzare gratuitamente gli sportelli bancomat presso le banche, ma dovresti in ogni caso verificare eventuali addebiti emessi dalla tua banca di origine per non andare incontro a spese impreviste.

I tipi di conto bancario in Francia

Esistono tre tipi generali di conti bancari francesi per privati. Il primo e più comune è senza dubbio il “Conto corrente“, ossia un conto bancario per la gestione quotidiana del denaro, che garantisce facile accesso ai fondi e nessuna commissione di base. Molte banche offrono conti specializzati, ad esempio conti per studenti, conti per giovani e conti per non residenti.

Altra tipologia di conto è il “Conto di risparmio generale”: un conto bancario francese che serve ad introitare fondi per i quali non è previsto un successivo utilizzo immediato, ma che fornisce benefit di risparmio interessanti. Infine vi è il “Conto di risparmio a lungo termine”, con interessi più elevati del precedente e che consente, come dice anche il nome, di risparmiare denaro per spese importanti quali l’acquisto di una casa in Francia.

Come posso aprire un conto in Francia?

Puoi visitare qualsiasi filiale bancaria francese e chiedere l’apertura del conto. È probabile che il personale non parli bene l’inglese, nemmeno nelle grandi banche delle principali città, quindi potrebbe essere una buona idea portare con te un traduttore o chiedere di portarti a casa la documentazione così da avere modo e tempo di capirla prima di firmarla. Le filiali sono generalmente aperte dalle nove del mattino alle cinque del pomeriggio, dal lunedì al venerdì, e chiudono durante l’ora di pranzo (diverse sono aperte solo mezza giornata il sabato).

Per aprire un conto bancario in Francia ti verrà chiesto di mostrare prova: della tua identità (ad esempio il tuo passaporto); del tuo indirizzo (ad esempio con una bolletta francese o un contratto di affitto per la tua casa in Francia); del tuo status di residenza (ad esempio il visto francese). Alcune banche potrebbero anche richiedere una prova del contratto di lavoro o dello status di studente.

Gli stranieri senza permesso di soggiorno di lungo periodo a volte possono avere più difficoltà ad aprire un conto se non lavorano o non studiano. Se stai ancora cercando casa, la banca potrebbe chiederti di fornire una referenza del tuo datore di lavoro o una garanzia in contanti prima che ti venga rilasciato un conto bancario o una carta di credito. Chiaramente per noi europei tali lungaggini dovute allo status di extracomunitari non si pongono, visto il principio di libera circolazione di mezzi, capitali e persone all’interno dell’UE.

Aprire un conto online in Francia

Le tradizionali banche francesi fisiche consentono solo ai residenti di aprire conti bancari online. La maggior parte delle banche francesi offrono infatti i propri servizi anche online e tramite app di mobile banking, sebbene queste possano essere disponibili solo per i residenti francesi. Alcune banche potrebbero addebitare una piccola commissione per l’apertura di un conto bancario francese online, ed altri pacchetti possono includere servizi bancari online aggiuntivi gratuiti. Pertanto è importante valutare le proprie esigenze prima di procedere.

Per quanto concerne il tema dei conti bancari per bambini, questi sono disponibili presso molte banche francesi e le offerte variano a seconda del provider. Alcune banche possono fornire un conto giovane per i bambini in età scolare, altre possono offrire conti di risparmio che possono essere aperti già alla nascita. Ogni fornitore bancario avrà procedure e requisiti diversi se desideri aprire un conto per tuo figlio, anche se in generale, i conti aperti da chiunque abbia meno di 18 anni avranno solitamente bisogno di una lettera di accompagnamento del genitore o del tutore.

Situazione delle banche in Francia

La Francia è un paese della Zona Euro, ed utilizza l’Euro (€) come moneta, che ha sostituito il franco come titolo di valuta nazionale. Il sistema bancario francese è più regionalizzato rispetto alle altre parti d’Europa. Ci sono alcune banche dai grandi nomi, ma non sono così dominanti come le “quattro grandi banche” principali del Regno Unito, per esempio. Oltre alle banche nazionali e agli istituti finanziari locali, puoi trovare anche filiali francesi di banche internazionali, banche online e banche per dispositivi mobili in Francia.

Il sistema bancario francese ha subito una riforma strutturale fondamentale nel 1984, che ha eliminato gran parte della distinzione tra banche commerciali e banche d’affari e ha raggruppato la maggior parte delle istituzioni finanziarie sotto un unico sistema di vigilanza. Le più grandi banche commerciali, come Crédit Agricole – LCL, BPCE (Banque Populaire Caisse d’Épargne), Société Générale, BNP Paribas, Natixis, Crédit Mutuel – gruppo CIC e HSBC France sono tra le più grandi banche del mondo.

BNP Paribas è la più grande banca francese, con oltre 200 anni di esperienza nel settore. Offrono conti correnti individuali e cointestati, nonché una gamma di opzioni di risparmio per uso personale, aziendale, privato e professionale. Un’altra delle organizzazioni finanziarie più antiche e rinomate della Francia, Societe Generale offre la gamma standard di conti correnti e di risparmio con commissioni ragionevolmente basse .

Il secondo gruppo bancario più grande in Francia, Banque Populaire si concentra sui servizi bancari al dettaglio, fornendo una gamma di prodotti e servizi a privati, piccole imprese e professionisti. Anche Credit Agricole è uno dei più grandi gruppi bancari al dettaglio in Europa e serve clienti in tutto il mondo.

Una delle opzioni più recenti cronologicamente di questo elenco, La Banque Postale è stata fondata nel 2006 come filiale del sistema postale francese, La Poste. Probabilmente avrai poi sentito parlare di HSBC, in quanto una delle più grandi organizzazioni bancarie finanziarie al mondo. Essa offre prodotti che vanno dal banking quotidiano al private banking e alla gestione patrimoniale. Infine AXA Banque è una filiale del Gruppo AXA, una delle più grandi compagnie assicurative del mondo. Questa banca ti permette di scegliere tra un’ampia varietà di conti bancari da aprire in Francia.

RELATED ARTICLES

SOCIAL

5,551FansLike

UTILE PER CHI VIVE ALL'ESTERO

spot_img

I più letti

GIOCA DA TUTTO IL MONDO

spot_img

Gli ultimi articoli

Roberto

Online

  • Ciao! Sono Roberto e aiuto gli italiani all'estero. Come posso aiutarti?? 👋